Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso. Più informazioni
News
Congresso Della Societa’ Europea di Cardiologia 2022 - THE LANCET [Argomenti trattati: statine miopatie]
L’Infarto miocardico “silenzioso” [Argomenti trattati: infarto miocardico - silente – asintomatico - angina pectoris - aterosclerosi coronarica - scompenso cardiaco - morte cardiaca improvvisa - arresto cardiaco -diabete mellito - fattori di rischio cardiovascolare - dolore -sensibilita’ - neuropatia - inner]
Incidenza di morte ed arresto cardiaco tra i partecipanti a gare di triathlon negli u.s.a. dal 1985 al 2016 [Argomenti trattati: Triathlon – Arresto cardiaco- Morte improvvisa cardiaca- Cardiovasculopatia- Cardiopatia- Aterosclerosi coronarica – Cardiomiopatia ipertrofica – Displasia aritmogena- ECG- Eta’- Aritmie-Catecolamine - Atleta]
Inversione delle onde T (onde T negative) e modificazioni del tratto ST in sede anteriore nell’ECG dell’atleta. Necessità di differenziare le alterazioni fisiologiche da quelle patologiche. [Argomenti trattati: ECG nell’atleta - athlete’s heart – electrocardiogram in athletes – anterior T wave inversion in athletes – inversione delle T (T negative) e sopraslivellamento ST anteriore nell’atleta – cuore d’atleta- cardiomiopatie - miocardiopatie - cardiopatia isch]
La morte cardiaca improvvisa [Argomenti trattati: Morte cardiaca improvvisa – Arresto cardiaco – Cause di Morte cardiaca Improvvisa – Morte Cardiaca Improvvisa negli Atleti – Sport e Morte Cardiaca Improvvisa – Cardiopatia Ischemica – Coronarie – Malattie delle Coronarie- Aterosclerosi Coronarica – Cardi]
L’enigma della Rivascolarizzazione Miocardica nei pazienti con Cardiopatia Ischemica Stabile [Argomenti trattati: Cardiopatia ischemica cronica – Angina Pectoris Stabile – Aterosclerosi Coronarica – Arterie Coronarie – Ischemia Miocardica – Angina da Sforzo- Test da Sforzo- Eco-Stress – Scintigrafia Miocardica da Sforzo – Coronarografia – Stenosi coronariche – Terapi]
Trattamento dell’ipercolesterolemia nella pratica clinica nel 2015: sfide e recenti sviluppi [Argomenti trattati: IPERCOLESTEROLEMIA. COLESTEROLEMIA LDL. COLESTEROLEMIA HDL. STATINE. RISCHIO CARDIOVASCOLARE. ANGINA PECTORIS. INFARTO MIOCARDICO. ICTUS. ATEROSCLEROSI. PLACCHE ATEROSCLEROTICHE. MORTE CARDIACA. ISCHEMIA MIOCARDICA. ISCHEMIA CEREBRALE. MALATTIE ARTERIOSE ]
Ridimensionati gli iniziali entusiasmi sui nuovi anticoagulanti orali. Emergono problemi e limiti. [Argomenti trattati: Fibrillazione Atriale – Anticoagulanti – Dicumarolici-Warfarin-Nuovi anticoagulanti orali-Valvulopatie-Protesi valvolari-Emorragie-Trombosi-Embolie-Dabigatran – RE-ALIGN]
La Cardiomiopatia ( o Miocardiopatia) Ipertrofica [Argomenti trattati: Cardiomiopatia-Miocardiopatia Ipertrofica. Morte improvvisa cardiaca. Fibrillazione Ventricolare. Tachicardia Ventricolare. Genetica. Ereditarietà. Aritmie. Ostruzione. Angina Pectoris. Infarto miocardico. Aneurisma ventricolare sinistro. Sincope. Fibrill]
Principali novità e spunti di discussione in campo Cardiologico emersi nel 2012 [Argomenti trattati: STATINE - INFARTO MIOCARDICO - ANGINA PECTORIS - RIVASCOLARIZZAZIONE MIOCARDICA - MORTE PER CAUSA CARDIACA - CARDIOPATIA ISCHEMICA - VASCULOPATIA ATEROSCLEROTICA - ATEROSCLEROSI - PLACCA ATEROSCLEROTICA - ATEROSCLEROSI CORONARICA - SINDROME METABOLICA - D]
Novità dal Congresso dell’American College of Cardiology (24-27/3/2012) [Argomenti trattati: American College of Cardiology, antiaggregante piastrinico, Voraxapar, Stents coronarici, Zotarolimus, Studio “ASCERT”, coronaropatia multi-vasale, Colesterolemia LDL, ipercolesterolemia, sincope neuromediata, pacemaker cardiaco]
La fibrillazione atriale [Argomenti trattati: Fibrillazione atriale – Cardioversione – Farmaci Antiaritmici – Ablazione – Ecocardiogramma – Eco-color-Doppler Cardiaco- Elettrocardiogramma –ECG – Trombosi – Embolia – Anticoagulanti – Antitrombotici – Preeccitazione cardiaca – Wolff Parkinson White – P]
Le placche aterosclerotiche coronariche possono ridursi o regredire con terapia farmacologica ? [Argomenti trattati: ATEROSCLEROSI – PLACCHE – CORONARIE – ANGINA PECTORIS – INFARTO MIOCARDICO – MORTE IMPROVVISA – STATINE – COLESTEROLO - INFIAMMAZIONE]
Malattie infettive ed Aterosclerosi. Uno dei molti punti ancora oscuri nei fattori di rischio per la malattia aterosclerotica cardiovascolare. [Argomenti trattati: Aterosclerosi]
Gli Aneurismi dell’Aorta ascendente: una patologia importante e da seguire con attenzione [Argomenti trattati: Aorta Ascendente – Aneurisma – Dissezione Aortica – Rottura Aortica – Dilatazione Aortica – Sostituzione Aorta Ascendente – Diametro Aorta Ascendente – Valvola aortica bicuspide – Infezioni aortiche – Traumi aortici – Pseudoaneurismi aortici – Aterosclero]
Limiti della Coronarografia [Argomenti trattati: CORONAROGRAFIA, ARTERIE CORONARIE, ATEROSCLEROSI, PLACCHE, CARDIOPATIA ISCHEMICA, ANGINA PECTORIS, INFARTO MIOCARDICO, MICROCIRCOLO CORONARICO, PLACCA INSTABILE, TROMBO, SPASMO CORONARICO, STENOSI CORONARICA]
Novita’ dal Congresso della Societa’ Europea Di Cardiologia (Parigi, 27-31/8/2011). [Argomenti trattati: Profilassi antitrombotica nella fibrillazione atriale, Clopidogrel (“Plavix”), terapia ipolipemizzante, by-pass coronarico]
L’importanza dell’Eco-Color-Doppler nella diagnostica cardiaca e vascolare. [Argomenti trattati: eco-color-Doppler - eco-Doppler – vascolare- arterie – vene – carotidi – aorta – ecocardiogramma – ecocolorDoppler cardiaco - placche aterosclerotiche – trombi – flusso del sangue – stenosi – aneurismi – patologia dei vasi - vene varicose – flebiti - tro]
Problemi nei pazienti portatori di stents coronarici che devono sottoporsi a chirurgia non cardiaca. [Argomenti trattati: angioplastica coronarica- stent coronarico- coronarie – chirurgia – trombosi – infarto miocardico – morte improvvisa – Aspirina – Clopidogrel – Plavix – endotelio – restenosi – BMS- DES – emorragia – antiaggreganti piastrinici - anestesia]
Cos’è un ecocardiogramma ? [Argomenti trattati: Ecocardiogramma – EcoColorDoppler Cardiaco – Ultrasuoni - Visita Cardiologica – Elettrocardiogramma – ECG – Valvole Cardiache – Anatomia Cardiaca –Funzione Cardiaca – Meccanica – Idraulica – Masse cardiache –Emodinamica – Flusso del Sangue ]
Cos’è una Visita Cardiologica ? [Argomenti trattati: Visita Cardiologica – Elettrocardiogramma – Anamnesi – Esame Obiettivo – Diagnosi – Terapia Cardiovascolare – Cardiologo – Ecocardiogramma – EcoColorDoppler Vascolare – Angioplastica Coronarica – By pass Coronarico]
Problemi del paziente sottoposto ad Angioplastica Coronarica con posizionamento di “Stent” coronarico. Vari tipi di Stents. Prospettive future nel campo degli Stents. [Argomenti trattati: Coronarie – Aterosclerosi – Angioplastica Coronarica – Stent Coronarico – Endotelio – Trombo – Stent Metallico – Stent a rilascio di farmaco – BMS – DES – Stent riassorbibile-bioassorbibile-biodegradabile – Terapia antitrombotica –Terapia antiaggregante p]
L’impianto percutaneo transcatetere della valvola aortica [Argomenti trattati: impianto percutaneo, valvola aortica, stenosi aortica, cateterismo cardiaco, cardiochirurgia, TAVI]
Un nuovo farmaco contro le aritmie cardiache: il Dronedarone. [Argomenti trattati: Dronedarone, aritmie cardiache]
Ulteriori buone notizie per i pazienti in fibrillazione atriale non valvolare in terapia anticoagulante orale [Argomenti trattati: fibrillazione atriale, terapia anticoagulante]
Angioplastica coronarica: indicazioni, limiti e risultati al di fuori delle sindromi coronariche acute nel 2009. [Argomenti trattati: Angioplastica coronarica, sindrome coronarica acuta, angina pectoris, aterosclerosi coronarica, malattia coronarica stabile, by-pass coronarico]
Buone notizie per i pazienti in terapia anticoagulante orale cronica per fibrillazione atriale. [Argomenti trattati: terapia anticoagulante orale, Coumadin, Sintrom, tromboembolia arteriosa, fibrillazione atriale cronica, fibrillazione atriale parossistica, ictus, Dabigatran, tromboembolia venosa]
Attività Sportiva e Cuore: rischi e benefici [Argomenti trattati: visita cardiologica – elettrocardiogramma (ECG) – ecocardiogramma – test da sforzo – aterosclerosi – malattie coronariche – miocardiopatie – cardiomiopatie – cardiopatie congenite – morte improvvisa – infarto miocardico – aritmie]
La Visita Cardiologica con ECG, l’Eco-Color- Doppler delle Carotidi e l’Ecografia-EcocolorDoppler dell’Aorta addominale: tre esami molto utili per identificare l’aterosclerosi “subclinica”. [Argomenti trattati: Aterosclerosi - Elettrocardiogramma - Visita Cardiologica con ECG]